oooohhh là
un bel progetto interessante, diverso dal mio solito modo di vedere le cose…
infatti se devo esser sincero all’inizio “storcevo” un po il naso….mmmm non mi piace, son brutte, ma daiii … e invece aveva ragione Alberto !

partiamo “dall’incomincio” come dicevo da piccolo

mi contatta Alberto per alcune informazioni sui prodotti Faital, sui plate Marani, facciamo due chiacchiere e si decide di partire con l’avventura.

Aveva gia le idee chiare, componenti scelti e stile del diffusore che richiama un po quello jbl col frontale blu.
Dopo un breve confronto , rispetto alle sue scelte, abbiamo solo modificato la sezioni alti … arrivando a :

Woofer 18″ 18FH510

Medio 10″ 10PR410

la sezione alti affidata al Driver 1,4″ HF146 caricato sulla LTH142 , questa accoppiata mi è stata consigliata tempo fa da Mario, per la sua tendenza al suono “hi-fi” piuttosto che al “pro” ed in effetti suona proprio bene, è quella che preferisco, su tutte.

La tromba lth142 mi piace parecchio anche dal punto di vista estetico, son contento di aver vinto lo scetticismo iniziale di Alberto su questo punto , è proprio ben fatta.

scelti i componenti siam passati al mobile , queste le intenzioni strutturali

Woofer in circa 165 litri netti, box accordato a 35 Hz , F3 60Hz, 4 tubi reflex da 80mm lunghi 260 mm

Amplificazione e speaker management affidata al Plate Marani PDA530P , tre finali indipendenti 500W l’uno e il dsp con cui gestire tagli, gain, peq .

ora è il momento di microfono e misure

a presto